Con la recente nota tecnica del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) del 12 marzo 2025, sono stati forniti i chiarimenti operativi e definite le scadenze ufficiali. …
Rimborsi spese dipendenti: novità 2025
La Legge di bilancio 2025 stabilisce importanti novità in tema di deducibilità delle spese per trasferta dei lavoratori dipendenti. In particolare viene stabilito che, a partire dal 1 gennaio 2025 …
Sospensione ammortamenti possibile anche nei Bilanci 2023
La sospensione degli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali ed immateriali prevista dall’art. 60 co. 7-bis e seguenti del DL 104/2020 (convertito in L. 126/2020) per effetto dell’estensione disposta dal DL 198/2022 …
Ritardi nei pagamenti – individuazione dei tassi “legali” di mora applicabili al primo semestre 2024
La Banca Centrale europea (BCE), con la decisione di politica monetaria del 14.9.2023, ha innalzato al 4,5% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema, a decorrere dal …
Regime premiale ISA – incremento del limite per l’esonero dal visto di conformità o dalla garanzia
Con l’art. 14 del DLgs. 1/2024 è stato elevato l’importo sino al quale, in relazione ai diversi livelli di affidabilità conseguiti sulla base degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), …
Termini anticipati per le dichiarazioni fiscali
L’art. 11 del DLgs. 1/2024 prevede l’anticipazione: Resta però fermo il termine del 30 aprile per la messa a disposizione della dichiarazione dei redditi precompilata. Presentazione della dichiarazione presso un …
Novità IRPEF ed IRES anno 2024.
Novità IRPEF ed IRES anno 2024 Con il DLgs. 30.12.2023 n. 216 pubblicato sulla G.U. 30.12.2023 n. 303, attuativo della legge delega per la riforma fiscale di cui alla L. …