Con la recente nota tecnica del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) del 12 marzo 2025, sono stati forniti i chiarimenti operativi e definite le scadenze ufficiali. …
Obbligo di Assicurazione Catastrofale per le Imprese
A partire dal 31 marzo 2025, entrerà in vigore l’obbligo per tutte le imprese con sede in Italia o con una stabile organizzazione nel territorio nazionale di stipulare una polizza …
Obbligo PEC Amministratore
PEC obbligatoria per gli amministratori di società dal 1° gennaio 2025 A partire dal 1° gennaio 2025, gli amministratori delle imprese costituite in forma societaria sono obbligati a dotarsi di …
Concordato Preventivo Biennale (CPB)
Entro il 31 ottobre 2024 per i titolari di partita IVA (persone fisiche e società) che hanno applicato nel 2023 gli ISA (ex studi di settore) è possibile aderire al …
Rottamazione quater: nuovi termini di pagamento
Nuovi termini di pagamento per le rate scadute della Rottamazione quater e per la rata in scadenza il 28 febbraio 2024. La legge di conversione del Milleproroghe, che dopo l’approvazione …
Sospensione ammortamenti possibile anche nei Bilanci 2023
La sospensione degli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali ed immateriali prevista dall’art. 60 co. 7-bis e seguenti del DL 104/2020 (convertito in L. 126/2020) per effetto dell’estensione disposta dal DL 198/2022 …
Ritardi nei pagamenti – individuazione dei tassi “legali” di mora applicabili al primo semestre 2024
La Banca Centrale europea (BCE), con la decisione di politica monetaria del 14.9.2023, ha innalzato al 4,5% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema, a decorrere dal …
Regime premiale ISA – incremento del limite per l’esonero dal visto di conformità o dalla garanzia
Con l’art. 14 del DLgs. 1/2024 è stato elevato l’importo sino al quale, in relazione ai diversi livelli di affidabilità conseguiti sulla base degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), …
Modifica alle scadenze per il versamento rateale delle imposte
Per i contribuenti che si avvalgono della facoltà di rateizzare i versamenti delle somme, dovute a titolo di saldo e di primo acconto, risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, IRAP e …
Estensione dell’ambito applicativo del modello 730
Ai sensi dell’art. 2 del DLgs. 1/2024, a decorrere dal 2024, l’ambito applicativo del modello 730 viene esteso a tutte le persone fisiche senza partita IVA, anche titolari di redditi …